Per 10 Infornata(e)
Tagliare la zucca a pezzi grossi, pulirla e cuocerla al Varoma: mettere l'acqua nel boccale del Bimby, mettere i pezzi di zucca nel contenitore del Varoma e cuocere 20 minuti vel 1 temperatura Varoma. Togliere l'acqua e versare la zucca cotta nel boccale. Frullare pochi secondi del 4-5. Con lame in movimento vel 2-3 aggiungere la farina di ceci, la fecola, il pane grattuggiato e continuare a mescolare qualche secondo vel. 4-5. Raccogliere il composto sul fondo e aggiungere il sesamo, il prezzemolo, il sale, il pepe e mischiare ancora qualche secondo vel 4-5. Su un piatto versare un po' di farina di riso. Prendere un po' del composto e formare delle palline di 3-4 cm, schiacciarle leggermente e passarle nella farina. Ripetere l'operazione con il composto restante. Scaldare 2 cucchiai di olio in una padella antiaderente e, una volta caldo, disporre le crocchette e cuocere 3-4 minuti per lato o fino a doratura.
Se avete del pane senza glutine secco potete tritatalo nel bimby prima di tutto il procedimento e metterlo da parte. Stessa cosa per la farina di riso: potete ottenerla tritando direttamente il riso nel bimby in modalità turbo per almeno 1 minuto
|
|
Se la ricetta ti è stata utile o se vuoi contribuire al mantenimento di questo sito, clicca su uno dei nostri sponsor oppure puoi offrirci un caffè |