Per 4 Persona(e)
Il sesamo è un ingrediente che a mio parere non dovrebbe mai mancare in casa: è ricco di sali minerali quali calcio, fosforo, magnesio, silicio, zinco, vitamine B, D, E
Inoltre contiene la sesamolina (che protegge il fegato dai danni dell'ossidazione), e la sesamina (che abbassa il livello di colesterolo nel sangue.)
Può essere utilizzato per produrre una crema fondamentale per la preparazione dell' hummus di ceci e da spalmare sul pane o accompagnare verdure crude: la tahina (o tahin).
Procedimento
Saltate i semi di sesamo in una padella a fuoco basso, finché non iniziano a scoppiettare e a spandere il loro profumo. Attenzione a non far fumare o abbrustolire il sesamo: potrebbe rilasciare il sesamolo, sostanza amare e tossica.
Lasciate intiepidire il sesamo, e poi versatelo nel frullatore con il sale e l'olio vegetale e frullate fino a che non diventi di consistenza cremosa. ecco pronta questa fantastica crema
|
|
Se la ricetta ti è stata utile o se vuoi contribuire al mantenimento di questo sito, clicca su uno dei nostri sponsor oppure puoi offrirci un caffè |