Per 3 Persona(e)
Mettere nel boccale i pomodori secchi (se usate quelli non sott'olio fateli prima rinvenire) e l'olio 10 sec, vel 6 spatolando a metà tempo. Unire le olive, la panna di soia, l'origano e mezzo misurino di acqua. 5 sec, vel 5. Mettere in una ciotola e diluire con ancora un misurino di acqua. Se volete un sugo più fine aumentate il tempo di 5 secondi. Senza sciacquare il boccale mettere l'acqua, il dado 8 min, 90°, vel 2. Aumentare la velocità a 4 e dal foro aggiungere il semolino a pioggia poi, sempre a vel 4 cuocere 5 min a 90°. Se diventa troppo compatto e le lame faticano a girare potete spegnere dopo un paio di minuti. Versare il composto sulla leccarda del forno rivestita di carta forno unta di olio e stenderla con il dorso di un cucchiaio inumidito. Per avere un giusto spessore dovete fare un rettangolo 20x30 cm (dose 600 gr di semolino). Lasciare raffreddare molto bene e poi tagliare con uno stampino (che può essere anche un bicchiere) bagnandolo prima di ogni taglio. I ritagli utilizzateli come base e sopra mettete i dischi ben tagliati. Ponete il tutto in una teglia unta e distribuite il sugo tra una fila e l'altra di gnocchi. Cuocere a 200° per 20 minuti.
|
|
Se la ricetta ti è stata utile o se vuoi contribuire al mantenimento di questo sito, clicca su uno dei nostri sponsor oppure puoi offrirci un caffè |