Per 4 Persona(e)
il giorno prima mettere a bagno i lupini e lasciarli tutta la notte. sbucciarli e frullarli insieme a tutti gli altri ingredienti. aggiungere acqua qb per ottenere una crema soda e uniforme. Trasferire il composto in un pirottino di alluminio e riporlo in frigo per circa 2 h. passate le 2 ore scaravoltare la ricottina su un foglio di carta forno unto d'olio e spennellare la superfice con olio e sale. Cuocere per almeno 30 minuti a 180 gradi ventilato.
Affettare o tagliare a cubetti le melanzane e metterle sotto sale per almeno mezz'ora.
Nel frattempo preparare il sugo mettendo in un tegame passata di pomodoro, aglio, basilico, sale e zucchero. Far cuocere finchè non sia densa e profumata ed aggiungere l'olio a fine cottura.
Sciacquare, strizzare bene e friggere le melanzane.
Nel frattempo cuocere la pasta. quando la pasta sarà cotta condire col sugo e parte delle melanzane fritte.
Impiattare con altre melanzane fritte, una grattuggiata di ricotta e delle foglie di basilico.
Si tratta di una ricetta tipica siciliana in versione veg. Il nome Norma è legato alla famosa opera Norma del musicista catanese Vincenzo Bellini.
|
|
Se la ricetta ti è stata utile o se vuoi contribuire al mantenimento di questo sito, clicca su uno dei nostri sponsor oppure puoi offrirci un caffè |